L’IMPEGNO DI LUNDBECK

In Lundbeck Italia lavoriamo ogni giorno affinchè la salute mentale rappresenti un diritto per tutti , ovunque. Oggi più che mai abbiamo scelto di intensificare gli sforzi insieme ai partner, alle associazioni, alle istituzioni, passando sempre di più all'azione cosicché ogni persona possa tornare a vivere al proprio meglio.

Da questo impegno sono nati importanti progetti di cui siamo orgogliosi:

CERVELLO&CINEMA

Scherzi della mente - Una finestra sul cervello

Torna all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano la quarta edizione del festival Cervello&Cinema dal 27 febbraio al 5 marzo con sette appuntamenti durante i quali parleremo di quei comportamenti apparentemente “bizzarri” che in realtà possono preludere a patologie anche gravi e costituiscono per neuroscienziati e psichiatri una finestra sul funzionamento del cervello e della psiche.

SCOPRI DI PIÙ

PEOPLE IN MIND

Parlarne è un'arte

Torna per il quarto anno consecutivo il concorso di arti grafiche che contribuisce a sensibilizzare e superare stigma, pregiudizi e tabù legati ai disturbi mentali e alle persone che ne soffrono grazie alle opere che li rendono protagonisti.

SCOPRI DI PIÙ

TUTTE LE INIZIATIVE

Scopri gli altri progetti di cui Lundbeck Italia si fa portavoce:

NO PASA NADA - COMING CLEAN

Il podcast, realizzato con il contributo non condizionato di Lundbeck Italia, dà voce alle celebrities italiane che si aprono senza timore ai microfoni di Marta Basso, famosa blogger veneta, raccontando la propria esperienza in tema di salute mentale.

SCOPRI DI PIÙ

CEOforLife Lundbeck Awards

Lundbeck italia e CEOforLife, hanno lanciato un contest per valorizzare le azioni messe in campo dalle aziende che si sono impegnate per promuovere la salute mentale e il benessere psico-fisico sul lavoro, premiando i 33 vincitori durante la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

SCOPRI DI PIÙ

AdoleSCIENZE
Cultura e consapevolezza sulle malattie mentali negli adolescenti

Il progetto “AdoleSCIENZE” conferma l’impegno di Lundbeck nel superamento di stigma e pregiudizi verso le persone che vivono con malattie mentali, in particolare verso i giovani. Dalla collaborazione di Lundbeck Italia e Havas Life nasce il cortometraggio “Mi vedete?”.

SCOPRI DI PIÙ

I DISTURBI MENTALI

Ogni anno in Italia 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale. Queste patologie possono riguardare chiunque, in qualunque momento della vita e in qualsiasi luogo, e sono una delle principali cause di disabilità.

LA DEPRESSIONE

La depressione è una condizione clinica grave e invalidante, identificata come causa principale di disabilità nel mondo.

SCOPRI DI PIÙ
LA SCHIZOFRENIA

La schizofrenia è un disturbo psicotico che può portare ad alterazioni nella percezione della realtà.

SCOPRI DI PIÙ
L’ANSIA

Il disturbo d’ansia generalizzata è associato a preoccupazioni eccessive e stati d’ansia che incidono sulla vita di chi ne soffre.

SCOPRI DI PIÙ